BOLO PASCIÀ: UNA MATA HARI AL MASCHILE

di Alessandro Magiera- Modena (Italia) Da grande appassionato di storia postale, sono da sempre incuriosito dalle storie di spionaggio e vanto una buona conoscenza della vita di famosi agenti segreti; mi “intriga” in particolare il periodo della Prima Guerra Mondiale, che contrapponeva Francia, Inghilterra e altre nazioni all’Impero Austro...

Read More

Giovanni Patroni – alla riscoperta di un falsario dimenticato

di Gerhard Lang-Valchs Sfogliando il libro di Varro Tyler sui falsari filatelici e sulle loro vite e opere mi sono imbattuto in uno dei primi falsari che è praticamente sconosciuto alla maggior parte degli esperti viventi di falsificazioni di francobolli: Giovanni Patroni. Alla domanda sui falsi che aveva prodotto,...

Read More

GLI UFFICI POSTALI CONSOLARI DI ALESSANDRIA D’EGITTO NEGLI ANNI 1837/63

L’annullo lineare italiano “DA ALESSANDRIA D’EGITTO”: dall’ufficio ambulante della linea ferroviaria Torino-Susa all’ufficio postale di Ancona. di Antonello Fumu L’Egitto nell’ottocento, pur formalmente facente parte dell’Impero Ottomano, ne era di fatto praticamente indipendente avendo il governatore dell’epoca, Mohamed Ali Pasha, ottenuto dalla Sublime Porta una pressoché completa autonomia con...

Read More

Il Liberty Cap nella filatelia internazionale

di William Velvel Moskoff – Lake Forest (USA) Il Liberty Cap, o Phrygian Cap, ha una lunga storia. In varie forme si presentò nell’antica Grecia e nella regione balcanica come copricapo di gente comune libera. In epoca romana, il Liberty Cap veniva assegnato agli schiavi romani nel momento in...

Read More

Women in philately: Brigitte Bardot

di Roberto Quondamatteo La filatelia è sempre fonte di curiosità e spesso ci fa scoprire cose sconosciute. E’ proprio quello che mi è capitato quando ho visto, per caso, un francobollo francese con l’immagine di Brigitte Bardot che abbracciava un cucciolo di foca (Fig. 1). Incuriosito, ho cercato notizie...

Read More

Siam: la P crescente

di Prakob Chirakiti – Bangkok (Thailand) S.A.R. Il principe Bhanurangsri Savangwongse Bhanubandhuwongse Voradej, era il figlio di Sua Altezza il Re Mongkut (Re RAMA IV) e Sua Altezza la Regina Debsirindra. Era il fratello minore di Sua Altezza il Re Chulalongkorn (Re RAMA V), nacque l’11 gennaio 1859. Dopo...

Read More

Il collegamento postale tra Grecia e Austria dall’indipendenza della Grecia all’ingresso nell’Unione postale universale nel 1875.

Dalla fondazione dello Stato all’introduzione dei francobolli. di Norbert Frenes- Bolzano (Italia) Dopo aver ottenuto l’indipendenza nel 1828, il governo greco cercò di stabilire regolari collegamenti via posta tra la Grecia e gli importanti porti di Trieste, Marsiglia, Smirne e Alessandria nel 1833 con un contratto con il banchiere...

Read More

Gli alberghi della Posta

di Francesco Dal Negro- Crema (Italia) Posta (nelle varianti delle diverse lingue) accanto ad un altro nome tradizionale. Alcuni di questi esercizi sono veramente gli eredi di antichi “alberghi della posta”, altri si aggrappano a leggende poco documentate e aggiungono il nome “posta” così come potrebbero aggiungere una stella...

Read More