Fai subito il tuo abbonamento annuale (2 numeri) a Post Horn Magazine

Perché una nuova rivista di storia postale?

Siamo convinti di poter offrire attraverso un network internazionale articoli interessanti a lettori che mirano ad una visione più ampia della storia della posta e della filatelia, che comprende anche elementi chiave come la carta, la scrittura delle lettere, i francobolli, i percorsi e le comunicazioni in combinazione con gli sviluppi storici: tutti fattori che contribuiscono a una visione più completa della “storia postale”.

Leggi tutto

Ultime notizie

The Discrete Charm of Ancient Documents

di Massimiliano Calvani- Briosco – MB (ITALY) In questo numero, ci sposiamo dalla Filatelia e Storia Postale, ma con il piacere d’introdurvi lo Charm della scrittura e dei documenti antichi. E’ bene ricordare che lettere e documenti sino al XIII vsecolo venivano vergati su pergamena. La carta giunse in Europa solo nel XII secolo, importata […]

Post Horn Magazine of International Postal History compie il suo primo anno di vita! Dopo il “Numero 0” di prova, presentato a marzo a Milanofil 2019 ed ufficialmente a Stoccolma a maggio 2019, Claudio Ernesto Manzati ha avuto la possibilità di presentare il #01 a Montecarlo nell’ambito dell’incontro dell’AEP, l’Académie Européenne de Philatélie www.aephil.com nella […]

Post Horn Magazine presentato al Presidente della FIP

Bernard Beston, Presidente della Federazione Internazionale di Filatelia (FIP) è raffigurato qui mentre riceve una copia del numero 1 di POST HORN – LA RIVISTA INTERNAZIONALE DI STORIA POSTALE – dal suo Direttore, il dott. Claudio E. Manzati durante Veronafil, la manifesrtzione Internazionale di Filatelia, tenutasi il 22 -24 novembre a Verona. Post Horn No. […]

Gli ultimi contenuti aggiunti:

MACAO – 19th CENTURY POSTAL HISTORY

di Wong Kin Chi Danny – Hong Kong Dal 1557, l’enclave portoghese di Macao, sulla costa cinese, è stata il tramite del commercio e dello scambio culturale tra Oriente e Occidente. I mercanti e i missionari che soffrivano di mal di casa si affidavano alle navi che facevano scalo a Macao per riportare a casa […]

The longest journey of a Mulready envelope accompanied by “bounty immigrants” in 1840 …

di Klaus Weis Le cartolerie Mulready emesse in Gran Bretagna, erano state buste con una suggestiva illustrazione allegorica, e sono considerate le prime cartoline postale al mondo, ovvero per definizione buste filateliche prepagate con impresso un francobollo. Le cartoline Mulready furono vendute dal 1 maggio 1840 ed erano validi agli sportelli postali dal 6 maggio […]

WOMEN IN PHILATELY: ELIZABETH II

di Roberto Quondamatteo Elisabetta nacque il 21 aprile 1926 a Londra al 17 di Bruton Street e venne battezzata nella cappella di Buckingham Palace col nome di Elizabeth Alexandra Mary Windsor. Nel 1926, suo nonno Giorgio V era Re del Regno Unito e suo padre era il Duca di York: per questo, la giovane Elisabetta […]