
Post Horn Magazine of International Postal History compie il suo primo anno di vita!
Dopo il “Numero 0” di prova, presentato a marzo a Milanofil 2019 ed ufficialmente a Stoccolma a maggio 2019, Claudio Ernesto Manzati ha avuto la possibilità di presentare il #01 a Montecarlo nell’ambito dell’incontro dell’AEP, l’Académie Européenne de Philatélie www.aephil.com nella sessione organizzata dall’AIJP, l’Association Internationale des Journalistes Philatéliques.
Questo numero 02 presenta una serie di interessanti articoli realizzati da prestigiosi autori che presentano appassionanti storie testimoniate da documenti postali inediti, il tutto valorizzato da una splendida grafica della nostra designer Elisa Volpato elisa@hulahoop.eu
Qui di seguito i contenuti:
• Editoriale a cura di Giorgio Migliavacca
• Haiti, storiea di un missionario italiano e di un mercante scozzese – Federico Borromeo d’Adda
• 24 Giugno 1859 Le battaglie di Solferino e San Martino – Piero Bartoloni & Rocco Cassandri
• Il “Gronchi rosa” ed il traincolo amazzonico – Roberto Quondamatteo
• La repubblica Socialista Sovietica dell’IRAN 1920 – 1921 ed il trattato di Turkmenchai 1828 Mirza Kuckek Khan ed i Jangalists. La Rivoluzione . Bjorn Sohrne & Giorgio Migliavacca
• Era realmente libero il “Libero territorio” di Trieste? La Storia Postale aiuta a comprendere l’importanza della pace nel mondo – Thomas Mathà
• Dumont d’Urville aiuta a svelare l’Antartico Antarctica – Serge Kahn
• Viaggio da Trieste a Bombay via Alessandria ed il canale di Suez – Lorenzo Carra
• “LA BOLGETTA” – Anthony Virvidis
Ricordiamo che la rivista viene inviata gratuitamente a tutti i soci del CIFO, la sottoscrizione è possibile attraverso il seguente link in Italiano
https://www.posthornmagazine.com/it/subscriptions/
oppure il seguente in Inglese https://www.posthornmagazine.com/subscriptions/
Sono disponibili a richiesta (in numero limitato) anche le edizioni 2019 #00 e #01
Claudio Ernesto Manzati
PS: L’immagine della copertina è tratta da una stampa antica inglese della collezione di Thomas Mathà