MACAO – 19th CENTURY POSTAL HISTORY

di Wong Kin Chi Danny – Hong Kong Dal 1557, l’enclave portoghese di Macao, sulla costa cinese, è stata il tramite del commercio e dello scambio culturale tra Oriente e Occidente. I mercanti e i missionari che soffrivano di mal di casa si affidavano alle navi che facevano scalo...

Read More

WOMEN IN PHILATELY: ELIZABETH II

di Roberto Quondamatteo Elisabetta nacque il 21 aprile 1926 a Londra al 17 di Bruton Street e venne battezzata nella cappella di Buckingham Palace col nome di Elizabeth Alexandra Mary Windsor. Nel 1926, suo nonno Giorgio V era Re del Regno Unito e suo padre era il Duca di...

Read More

LA PROGRESSIONE DEI TARIFFE LETTERE IN SICILIA

di Mario Mentaschi – Vicenza (ITALIA) Scopo di questo articolo è stabilire quale fosse la progressione di peso delle lettere originarie della Sicilia dopo l’emissione dei francobolli siciliani il 1 gennaio 1859. Data l’importanza di questa emissione nella filatelia mondiale, credo che questo argomento possa interessare per molti filatelisti....

Read More

È stata scoperta una nuova rarità mondiale: Errore di colore Austria 1867 rosso invece di verde usato 1870 a Vienna.

Un’esclusiva per POSTHORN di Thomas Mathà – Bolzano – Italy Ogni collezionista sogna di trovare un francobollo particolarmente raro o addirittura di scoprire una rarità filatelica. Purtroppo questo non diventa quasi mai realtà e il sogno deve continuare insoddisfatto… Ma: l’eccezione conferma la regola, e così è successo nella...

Read More

WOMEN IN PHILATELY: MARILYN MONROE

di Roberto Quondamatteo Chi era Marilyn ?Forse la donna più bella del mondo. Nata a Los Angeles il 1° giugno 1926 e destinata a conquistare il successo col nome di Marilyn Monroe. Il suo nome era Norma Jeane, ma sul cognome ci sono incertezze: sul certificato di nascita fu...

Read More

La pubblicità dei prodotti della fabbrica russa del triangolo

di William Velvel Moskoff – Lake Forest (USA) Nel 1860, un intraprendente commerciante di Amburgo, Ferdinand Krauskopf, arrivò a San Pietroburgo e, con l’assistenza finanziaria e tecnica di diversi colleghi, tra cui alcuni ingegneri americani, fondò la Russian-American Rubber Manufacturing Association. Azienda che sarebbe diventata non solo una grande...

Read More

La conquista del Polo Nord

di Claudio Ernesto M. Manzati – Milano (Italia) La conquista della luna, è considerata da molti come una delle più grandi conquiste dell’umanità nel XX secolo concluso. Ma poco più di novant’anni fa, più precisamente all’una e mezza del 12 maggio 1926, un’altra formidabile conquista aveva scosso il mondo...

Read More